Arrostini di vitello alle mele e sidro
Tempo totale: 2 h
Tempo attivo: 30 min
Media
Panoramica delle ricette
per 4 persone
- 4 fettine di petto di vitello svizzero (ca. 180 g ciascuna per arrostino)
- 8 Tranchenfette di pancetta di maiale svizzero
- 3 rametti di salvia
- 1 cipolla
- 300 gdi sedano
- 2 mele acidule
- 2 c.di olio di semi di girasole HO oppure olio di colza HOLL
- Sale
- Pepe macinato fresco
- 3 dldi sidro
- 3 dldi fondo di vitello
-
1
Arrotolare gli arrostini di vitello, guarnirli con la salvia, avvolgere ciascun arrostino con 2 fettine di pancetta e infine legarlo con spago da cucina ottenendo un piccolo involtino.
-
2
Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine dello spessore di circa 1 cm. Pulire e tagliare a dadini il sedano, dividere in quattro parti le mele e togliere il torsolo.
-
3
Riscaldare l’olio in una brasiera a fuoco molto alto. Rosolare a fuoco vivo gli arrostini di vitello per 3 minuti da ciascun lato e poi toglierli dalla brasiera.
-
4
Mettere la cipolla nella brasiera e farla imbiondire. Aggiungere anche il sedano e le mele, far rosolare per 2-3 minuti e insaporire con sale e pepe. Rimettere gli arrostini nella brasiera, sfumare con il sidro e il fondo di vitello e brasare con il coperchio a fuoco medio per circa 90 minuti.
-
5
Insaporire con abbondante pepe macinato fresco e servire su piatti preriscaldati.