Cordon bleu di vitello in panatura di nocciole

Tempo totale: 45 min


Tempo attivo: 45 min


Facile

Ci sono molte storie sulle origini del cordon bleu. Chi l'ha inventato? La cuoca vallesana, il cuoco di bordo svizzero o è stato un caso? Non si saprà mai. Ma noi non vediamo l’ora di assaporare la nostra versione di questo classico!


 Panoramica delle ricette

per 4 persone

  • 4 scaloppine di vitello svizzero (ca. 150 g ciascuna, far preparare in macelleria il taglio adatto per i cordon bleu)
  • 4 fettedi prosciutto di maiale svizzero
  • 4 fettedi Gruyère (da ca. 25 g ciascuna)
  •  Sale
  •  Pepe macinato fresco
  • 120 gdi nocciole macinate
  • 1 arancia bio, scorza
  • 40 gdi pangrattato
  • 1 uovo
  • 3 c.nidi farina
  • 2 c.di latte
  • 3 c.di burro per arrostire

1 porzione contiene ca.:

  • 630kcal
  • 55 gdi proteine
  • 13 gdi carboidrati
  • 39 gdi grassi

Prodotto

  • 1

    Disporre su ciascuna scaloppina di vitello una fetta di prosciutto e una di formaggio, quindi ripiegare. Premere bene i bordi. Salare e pepare le scaloppine.

  • 2

    Mescolare le nocciole con la buccia d’arancia e il pangrattato, quindi versare su un piatto piano. Sbattere l’uovo in un piatto fondo e amalgamare con la farina e il latte.

  • 3

    Girare le scaloppine prima nella miscela a base di uovo, quindi nella panatura di nocciole. Far aderire bene la panatura.

  • 4

    Scaldare il burro per arrostire in una padella e cuocere le scaloppine da ciascun lato per ca. 4 minuti. Servire subito.

     

    Da accompagnare con broccoli stufati nel succo d’arancia e pasta.