Luganighetta su insalata di pane con formaggio pecorino

Tempo totale: 45 min


Tempo attivo: 45 min


Facile

Attenzione con le salsicce ticinesi: la luganighetta non è una luganiga! Le luganighette sono le tipiche girelle di salsiccia per grigliate, mentre le luganighe sono più corte, più spesse e più grossolane. In realtà non importa quale salsiccia usi, senza dubbio saranno deliziose entrambe!.


 Panoramica delle ricette

per 4 persone

  • 4 luganighette (o anche bratwurst di maiale)
  • 300 gdi pane bigio
  • 1 cetriolo
  • 4 pomodori
  • 200 gdi feta
  • 1 mazzetto di prezzemolo a foglie grossolane
  • 1 cespo di insalata indivia piccolo
  • 1 limone (solo succo)
  • 2 c.ni di miele
  •  Sale
  •  Pepe macinato fresco
  • 5  1/2 c. di olio d’oliva
  • 1 c. di olio di semi di girasole HO oppure olio di colza HOLL
  • 2 c. di olive nere

1 porzione contiene ca.:

  • 830kcal
  • 40 gdi proteine
  • 43 gdi carboidrati
  • 54 gdi grassi

Prodotto

  • 1

    Tagliare il pane in pezzi della misura di un boccone e dorarlo in forno a 150 °C.

  • 2

    Sbucciare il cetriolo, togliere i semi e tagliare a pezzettini la polpa. Tagliare i pomodori a pezzetti. Lasciare sgocciolare il formaggio di pecora e tagliarlo a pezzettini. Staccare le foglie di prezzemolo dai gambi e tritarle grossolanamente. Pulire l’insalata indivia, lavarla, centrifugarla e dividerla in bocconi.

  • 3

    Mescolare energicamente il succo di limone con miele, sale, pepe e olio d’oliva. Aggiungere le olive.

  • 4

    Togliere il pane dal forno e mescolarlo con tutti gli ingredienti già preparati.

  • 5

    Cuocere le luganighette in una padella con olio o sulla griglia per 4-5 minuti da entrambi i lati. Tagliare a fette a caldo e distribuirle sull’insalata di pane. Servire subito.