Saltimbocca di vitello con risotto alle erbe e pomodorini stufati
Tempo totale: 40 min
Tempo attivo: 40 min
Facile
Come dice il nome, i saltimbocca sono fatti perché invogliano e ad essere divorati uno dopo l’altro con golosità! Queste sottili scaloppine di vitello con prosciutto crudo e una foglia di salvia sono un classico della cucina italiana, e se combinate con un bel risotto diventano quasi un piatto nazionale.

Panoramica delle ricette
per 4 persone
- 4 fettine di vitello svizzero (ca. 140 g ciascuna)
- 4 Tranchen fette di prosciutto crudo di maiale svizzero
- 4 Blätterfoglie di salvia
- 1 cipolla
- 6 c.di olio d’oliva
- 200 gdi riso per risotto (ad es. vialone)
- 6 dldi brodo vegetale
- Sale
- Pepe macinato fresco
- Succo di limone
- 1 mazzetto di coriandolo tritato grossolanamente
- 1 mazzettodi basilico tritato grossolanamente
- 1 mazzettodi erba cipollina tritata grossolanamente
- 2 c.di burro
- 400 gdi pomodorini ciliegini
- 80 gdi sbrinz grattugiato finemente
-
1
Avvolgere la scaloppina di vitello con prosciutto crudo e salvia e fissare con uno stuzzicadenti.
-
2
Pelare le cipolle, tagliarle a dadini fini e soffriggerle in un terzo dell’olio. Aggiungere il riso e continuare a mescolare finché non diventa trasparente. Sfumare con un terzo del brodo e lasciar riposare a fuoco basso. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere il resto del brodo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Insaporire con sale, pepe e succo di limone, amalgamando con erbe e burro.
-
3
Scaldare l’olio rimanente in una padella e cuocere le scaloppine da ciascun lato per ca. 2 minuti. Insaporire con sale e pepe e tenere al caldo. Stufare i pomodorini in grasso di cottura per 2 o 3 minuti e servire con i saltimbocca, il risotto e lo sbrinz.