Fette di polenta con carne secca ticinese e mozzarella
Tempo totale: 2 h 10 min
Tempo attivo: 1 h 10 min
Facile
Panoramica delle ricette
per 4 persone
Polenta
- 1 litro d’acqua
- 1 1/2 cc di sale
- 250 gdi semola di mais, ad es. Bramata
- Olio d’oliva per friggere
Guarnizione
- 4 CC di olio di oliva
- 1 limone biologico, buccia grattugiata, un po‘ di succo
- 1/2 mazzetto di menta piperita tagliata finemente
- Sale, pepe
- 80 gdi carne secca ticinese
- 6 mozzarelle di bufala, ca. 25 g l’una, dimezzate
- 50 g di olive verdi snocciolate a pezzetti
- 3 CC di pinoli tostati
-
1
POLENTA Portare ad ebollizione l’acqua, salare. Aggiungere il mais mescolando continuamente. Far cuocere la polenta a fuoco lento per ca. 40 minuti mescolando spesso. Versare la polenta su una teglia lavata a freddo, schiacciare con una spatola bagnata fino a uno spessore di ca. 1 cm e lasciar raffreddare per ca. 1 ora.
-
2
Tagliare la polenta a pezzetti. Far scaldare l’olio in una padella rivestita e friggere la polenta a porzioni su entrambi i lati per ca. 5 minuti finché diventa croccante. Togliere e tenere in caldo.
-
3
GUARNIZIONE Mescolare l’olio, la scorza di limone, il succo e la menta piperita, insaporire e mettere da parte.
-
4
Distribuire le fettine di polenta sui piatti, disporvi sopra la carne secca ticinese e la mozzarella, irrorare con l’olio messo da parte. Cospargere con olive e pinoli.