Busecca (zuppa di trippa)
Tempo totale: 1 h 10 min
Tempo attivo: 20 min
Facile
La mia storia
Mio padre, Otto Bigler, adorava il cibo e amava spaziare dalla cucina tradizionale a quella esclusiva. Gli piaceva consultare la guida dei ristoranti Gault Millau di allora e scegliere un ristorante adatto. Non era una persona che apprezzava solo i tagli di carne esclusivi, tuttavia non li disdegnava. Ma per lui era importante anche trovare un posto in cui mangiare un buon zampone in pastella di birra, oppure un ristorante che servisse la migliore bouillabaisse; amava i piatti a base di pesce tanto quanto il gusto tradizionale dei tortini alle cipolle, della zuppa di trippa, passando ai deliziosi suure mocke, per finire con una deliziosa torta di prugne come coronamento finale.
In ricordo di mio padre, Otto Bigler, desidero proporvi i seguenti piatti.
Ci incontravamo spesso, in famiglia, a qualche cena domenicale. Se si voleva rendere felice Otto Bigler, bastava presentargli questi piatti: Busecca, Restina di vitello classica e Rognone di vitello grigliato in un unico pezzo.

Gérard Bigler
3. generazione
Panoramica delle ricette
per 4 persone
- 2 c. di olio di oliva
- 1 1 cipolla tritata
- 1 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 1 porro, tagliato finemente
- 2 2 carote, tagliate a dadini
- ½ sedano, tagliato a dadini
- 2 2 pomodori a cubetti o 1 barattolo di pomodori tritati (ca. 400 g)
- 2 2 patate medie, tagliate a dadini
- ½ mazzetto di basilico e rosmarino
- 50 g di pancetta tagliata a dadini
- 500 g di trippa tagliata a striscioline
- 2 c. di concentrato di pomodoro
- 1 litro di brodo di carne
- Sale, pepe
- Un po' di basilico, spezzato
- 50 g di sbrinz o parmigiano, a scaglie o grattugiato
-
1
Riscaldare l’olio in una padella grande. Soffriggere le verdure, le erbe aromatiche e i dadini di pancetta. Aggiungere la trippa e cuocere brevemente il tutto. Aggiungere il concentrato di pomodoro. Versarvi il brodo. Lasciare sobbollire coperto a fuoco basso per 40-50 minuti, quindi insaporire.
-
2
Impiattare la busecca, cospargere con il basilico e servire con formaggio.