Lingua di manzo affumicata in salsa di capperi con fagioli secchi

Tempo totale: 5 h


Tempo attivo: 1 h


Facile

La mia storia
Da bambina ho sempre potuto scegliere cosa mangiare per il mio compleanno.
Per anni ho chiesto la lingua di manzo con salsa di capperi e fagioli secchi, il tutto completato con patate lesse.
Sebbene sia una pietanza invernale, per il mio compleanno, a fine estate, si faceva un’eccezione.

Beatrix Schläfli-Bigler
3. generazione


 Panoramica delle ricette

per 4 persone

Lingua di manzo

  • lingua di manzo affumicata
  • 2½ litri  d’acqua
  • 1 c.  di brodo vegetale
  • carota in pezzi
  • cipolla in pezzi
  • ½  porro in pezzi
  • 150 g  di sedano rapa in pezzi
  • foglia d’alloro
  • chiodo di garofano
  •  Pepe

Fagioli secchi

  • 1 confezione  di fagioli secchi (ca. 100 g)
  • 1 c.  di burro
  • cipolla tritata
  • spicchi d’aglio tritati
  • 1 dl  di vino bianco
  • 1 c.  di brodo vegetale
  •  Acqua per ammorbidire i fagioli
  • 1 c.no  di santoreggia essiccata
  • 1 c.  di sale

Salsa di capperi

  • 2 c.  di burro
  • 1 c. di farina
  • 1 dl  di liquido di cottura della lingua di manzo
  • 1 dl  di vino bianco
  • cipolla piccola tagliata a metà
  • 1 dl  di panna
  • 3 c.  di capperi sott’olio, lavati, sgocciolati
  •  Aromat, sale, pepe
  •  Un po' di succo di limone

1 porzione contiene ca.:

  • 557kcal
  • 30.1 gdi proteine
  • 19 gdi carboidrati
  • 37 gdi grassi

Prodotto

  • 1

    Mettere a bagno la LINGUA DI MANZO il giorno prima: disporla in una padella grande e coprire con acqua fredda. Togliere la lingua di manzo, sciacquare con acqua fredda, scolare l’acqua.

  • 2

    Portare a ebollizione l’acqua con tutti gli ingredienti, pepe compreso, in una padella grande. Aggiungere la lingua di manzo messa a bagno. Abbassare la fiamma e lasciar sobbollire coperto per 3-4 ore. Prova di cottura: pungere la lingua con un coltello appuntito, il coltello deve poter penetrare molto facilmente. Togliere la lingua dal liquido di cottura e lasciar raffreddare un po'. Pelare la lingua e rimetterla nel fondo di cottura.

  • 3

    Coprire i FAGIOLI SECCHI con acqua tiepida e lasciare ammorbidire per una notte. Sgocciolare i fagioli raccogliendo l’acqua di ammollo.

  • 4

    Riscaldare il burro in una padella grande. Far appassire la cipolla e l’aglio, poi cuocere brevemente anche i fagioli. Sfumare con vino. Aggiungere brodo, santoreggia e sale. Aggiungere una quantità sufficiente dell’acqua di ammollo per coprire quasi la metà dei fagioli. Cuocere i fagiolini coperti fino ad ammorbidirli per 1–1½ ora.

  • 5

    SALSA DI CAPPERI: scaldare il burro. Aggiungere la farina e mescolare fino a ottenere una massa cremosa. Versare il liquido di cottura mescolando energicamente per evitare grumi. Aggiungere il vino e le metà della cipolla. Far sobbollire a fuoco lento per circa 30 minuti. A seconda della consistenza, diluire la salsa con ulteriore liquido di cottura. Poco prima di servire, aggiungere la panna e i capperi, quindi insaporire. Insaporire con succo di limone.

  • 6

    PREPARAZIONE FINALE: tagliare la lingua di manzo e impiattare con la salsa di capperi e i fagioli secchi.

Da accompagnare con patate lesse.