Scaloppine di vitello impanate

Tempo totale: 25 min


Tempo attivo: 25 min


Media

La mia storia
Questo è il cibo preferito di mia figlia Lara. La scaloppina di vitello è il piatto di ogni compleanno o delle occasioni da festeggiare. La ricetta non può dirsi un segreto di famiglia, ma fa semplicemente parte del nostro ricettario. Se preparato bene, con una bella crosticina e servito caldo, è un grande piacere per tutti gli ospiti.

Markus Bigler
3. generazione


 Panoramica delle ricette

per 4 persone

  • scaloppine di vitello (fesa francese; ca. 130 g ciascuna)
  • uova
  • 30 g di parmigiano grattugiato, a piacere
  • 2 c. di farina
  • 200 g di pangrattato dal panificio
  •  Sale, pepe
  •  Olio di arachidi
  • limoni bio tagliati a spicchi

1 porzione contiene ca.:

  • 551kcal
  • 45.1 gdi proteine
  • 42 gdi carboidrati
  • 22 gdi grassi

Prodotto

  • 1

    Togliere la carne dal frigorifero 1 ora prima di prepararla. Battere bene le scaloppine tra due fogli di pellicola salvafreschezza con la padella o con un martello da carne fino a farle diventare sottili. Mescolare le uova in un piatto fondo. Aggiungete il formaggio a piacere. Disporre la farina e il pangrattato separatamente ciascuno su un piatto piano.

  • 2

    Insaporire la carne poco prima della preparazione. Passare le scaloppine porzionate nella farina. Scuotere la farina in eccesso. Quindi girare nell’uovo e da ultimo nel pangrattato. Premere leggermente il pangrattato.

  • 3

    Versare nella padella 1-2 cm di olio e scaldare. Arrostire le scaloppine da entrambi i lati per ca. 2 minuti ciascuno fino a doratura. Disporre sul piatto con limone.

Se le scaloppine di vitello impanate vengono preparate senza formaggio, bastano 2-3 uova.
Da accompagnare con patate fritte