Ravioli fatti in casa con ripieno di carne di vitello

Tempo totale: 1 h


Tempo attivo: 1 h


Media


 Panoramica delle ricette

per 8 persone

IMPASTO:

  • 300g  di farina di grano o farina di per pasta (farina di grano duro o semola di grano duro)
  • tuorli d’uovo
  • uovo piccolo
  • 1 cucchiaio  di olio d’oliva
  • 1 pizzico  di sale

RIPIENO:

  • fetta di pane da toast
  • uovo
  • 100g  di spinaci surgelati, scongelati
  • 2-3 rametti  di prezzemolo e basilico
  • 300g  di animelle/frattaglie di vitello
  • 300g  di carne di vitello dalla spalla
  • 25g  di sbrinz grattugiato
  • Sale e  pepe nero macinato fresco

PER COMPLETARE:

  • 1 mazzetto  di salvia
  • 120-150g  di burro

1 porzione contiene ca.:

  • 446kcal
  • 23.5 gdi proteine
  • 28 gdi carboidrati
  • 26 gdi grassi

Prodotto

  • 1

    Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto compatto e solido. Conviene impastare a mano in modo da sentire meglio se è necessaria dell’altra acqua o farina. L’impasto deve essere consistente, ma non troppo morbido altrimenti le sfoglie si attaccheranno e i ravioli perderanno la loro consistenza. Avvolgere l’impasto in pellicola trasparente e lasciare riposare 1 ora.

  • 2

    Per il ripieno tagliare il pane da toast a cubetti. Sbattere l’uovo in una ciotola e aggiungere il pane da toast. Spremere bene gli spinaci. Tritare le erbe aromatiche.

  • 3

    Tagliare le animelle a pezzi grossolani e la carne di vitello a cubetti. Passare le animelle e la carne di vitello per il disco fine del tritacarne e mettere il tutto in una ciotola. Quindi, passare prima gli spinaci e poi il pane da toast per il tritacarne. Aggiungere le erbe aromatiche e il formaggio e mescolare tutto bene. Insaporire la massa con sale e pepe.

  • 4

    Stendere l’impasto in porzioni, cercando di ottenere uno spessore il più sottile possibile. Ritagliare dall’impasto dei cerchi di circa 8 cm. Mettere un po’ di ripieno al centro di ogni cerchio. Spennellare i bordi dei cerchi di pasta con acqua, piegare ogni cerchio a mezzaluna e comprimere bene i bordi. Mettere i ravioli su una superficie ben infarinata per evitare che si attacchino tra di loro. Conservare in frigorifero fino al momento della cottura.

  • 5

    Staccare le foglie di salvia e tagliarle a strisce sottili.

  • 6

    Portare a ebollizione in una pentola grande con acqua con sale. Cuocere i ravioli al dente o farli sobbollire per (1½−2 minuti). Allo stesso tempo sciogliere il burro in una piccola padella e rosolare la salvia fino a renderla croccante.

  • 7

    Togliere i ravioli con una schiumarola e metterli sui piatti preriscaldati o su un vassoio grande. Versare sopra il burro fuso con la salvia e servire subito.