per 4 persone
COLESLAW:
- 500 g di cavolo bianco
- ½ cucchiaino di sale
- 200 g di carote
- 1 cipolla media
- 1 cucchiaio di senape
- 3 cucchiai di succo di limone
- 3 cucchiai di maionese
- 150 g di panna acida light o yogurt greco
- ½ cucchiaino di zucchero o miele
- Sale e pepe nero macinato fresco
HAMBURGER:
- 4 bratwurst di maiale «Ueli’s» (Bigler)
- 4 panini da hamburger, vedere anche la ricetta sotto
- 1½ cucchiaio di burro per arrostire
- 4 belle foglie di lattuga o insalata a foglia piccola
- 6 cucchiai di salsa barbecue
PANINI PER HAMBURGER (PER 8 PANINI):
LIEVITINO:
- 180g di acqua calda
- 40g di latte
- 20g di farina semibianca
- 20g di zucchero di canna
- 42g di lievito fresco biologico
IMPASTO:
- 80g di burro
- 500g di farina semibianca
- 1 cucchiaino di sale
- 1 uovo
PER LE RIFINITURE:
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
- 2 cucchiai di acqua
-
1
Per il coleslaw, preparare il cavolo rimuovendo il torso e le foglie molto rovinate. Tagliare il cavolo a striscioline. Riporre in un colino, cospargere di sale, mescolare e lavorare energicamente con le mani per circa 2 minuti fino a quando il cavolo diventa tenero. Quindi lasciar riposare per 2−3 minuti; in questo lasso di tempo la verdura perderà ulteriore acqua. Infine, strizzare bene il cavolo con le mani.
-
2
Grattugiare le carote o tagliarle alla julienne. Sbucciare e tritare la cipolla.
-
3
Per la salsa, mescolare in una grande ciotola senape, succo di limone, maionese, panna acida light o yogurt greco, zucchero o miele, sale e pepe. Aggiungere il cavolo, le carote e la cipolla, mescolare bene il tutto, se necessario insaporire ulteriormente e lasciar assorbire il condimento al coleslaw per ca. 20 minuti prima di servire.
-
4
Spremere la carne dei bratwurst facendola uscire dal budello. Impastare brevemente, quindi dividere in 4 porzioni. Disporre su un piatto un anello per impiattamento o uno stampino per biscotti rotondo con lo stesso diametro dei panini per hamburger. Distribuire 1 porzione di carne in ciascuno e premere bene. Rimuovere l’anello con attenzione e dare forma agli altri hamburger allo stesso modo. Coprire il piatto con la pellicola e mettere nuovamente in frigorifero gli hamburger.
-
5
Poco prima di servire, preriscaldare lo scaldavivande a 80 °C e scaldare un piatto.
-
6
Riscaldare a fuoco vivo il burro in una padella. Rosolare gli hamburger di bratwurst su ciascun lato per circa 3−4 minuti a seconda dello spessore. Posizionare gli hamburger sul piatto caldo e infornare a 80 °C.
Preparazioni panini
-
1.
Per il lievitino, mescolare in una ciotola acqua, latte, farina e zucchero. Sbriciolare il lievito, mescolare brevemente, quindi coprire il lievitino e lasciarlo lievitare per circa 15 minuti.
-
2.
Nel frattempo, tagliare il burro in pezzi e farlo sciogliere in una padella. Lasciar raffreddare.
-
3.
Mescolare farina e sale. Sbattere l’uovo. Aggiungere questi ingredienti con il burro sciolto al lievitino. Usando il braccio a gancio di uno sbattitore elettrico o di un robot da cucina, mescolare e impastare a media potenza per circa 5 minuti. Quindi coprire la ciotola con un panno e lasciar riposare l’impasto in un luogo caldo per 1 ora.
-
4.
Impastare di nuovo brevemente e poi dividere l’impasto in 8 porzioni da ca. 110 g ciascuna. Formare delle sfere, metterle in una teglia rivestita con carta da forno e imprimervi una pressione per dargli una forma schiacciata con uno spessore di 1½ cm. Quindi coprire i panini con un panno e lasciar riposare in un luogo caldo per 45 minuti.
-
5.
Preriscaldare il forno statico a 200 °C (ventilato a 180 °C).
-
6.
Sbattere bene l’uovo con il latte e l’acqua. Spennellare i panini con la miscela.
-
7.
Cuocere i panini per hamburger nel forno caldo per 18−20 minuti a un’altezza intermedia fino a quando non saranno dorati. Se si cuociono 2 teglie contemporaneamente in un forno ventilato, invertire le teglie a metà del tempo di cottura.